Il caso rialzista per $BULB

CWDB...gf69
30 Nov 2023
58


INTRODUZIONE


Nel mio ultimo articolo dedicato al fatto che siamo entrati nella stagione degli Airdrop, nella sezione dedicata a Solana ho parlato velocemente di BULBapp. In questo articolo, voglio andare ad approfondire, partendo da cosa si tratta, ai vari dettagli e caratteristiche, come si ottengono i loro Token e perché è conveniente Farmarlo. Innanzitutto, BULBapp è un applicazione decentralizzata sviluppata sulla Blockchain di Solana, il cui obbiettivo è quello di far guadagnare scrittori e lettori. Infatti, esso è di fatto una coppia di Medium, in versione Blockchain. Lo so, starete pensando che sia la solita applicazione DO to EARN, perdi tempo. E probabilmente lo è anche, ma ci sono validi motivi per cui secondo me può valere la pena utilizzarla e vedere come si evolve la situazione. Ma prima di arrivare al motivo per cui sto farmando $BULB, vediamo bene di cosa si tratta.

DI COSA SI TRATTA



La loro bio di Twitter lo definisce un posto dove idee, passione e interesse vengono premiati. Questo concetto viene poi esteso sul loro sito dove enfatizzano la loro scelta del modello DO to EARN, dicendo: “che vogliono popolarizzare il modello WRITE to EARN e READ to EARN”. E poi parlano di: “un posto dove si può scrivere, leggere, condividere, reagire, e commentare contenuti per guadagnare”. Per concludere con: “insieme possiamo eliminare l’intermediario e premiare coloro che non venivano premiati”. Insomma sono tutte belle parole, quello che dovete realmente sapere e che è un Applicazione molto simile a Medium che ci permette di guadagnare dei token per scrivere e interagire con vari articoli. Questi token non sono ancora scambiabili, ma dovrebbero esserlo nella seconda metà del 2024. Nel mio articolo precedente , abbiamo visto molti progetti implementare un sistema a punti, che precede l’arrivo del token. In questo caso, non è molto diverso poiché devi comunque interagire con l’App e hai varie sfide extra da completare, solo che al posto dei punti guadagni direttamente i Token. Essi vengono depositati direttamente nel tuo wallet, ma non possono essere ancora scambiati.

CIO’ CHE FUNZIONA



Prima di arrivare alla parte più interessante, quella economica, voglio parlarvi di come mai il modello DO to EARN potrebbe funzionare con questo tipo di applicazione, se implementato nel modo giusto. Probabilmente ci avrete già pensato anche voi, ma questo è un ottimo modo per interessare la gente a leggere più articoli del soliti, e di cliccare anche su quelli che tendenzialmente ignorerebbero. Si, questo porta anche a tanti BOT che sono semplicemente lì per farmare e che, quindi, fanno molti commenti inutili (si guadagna anche per commentare). Allo stesso tempo, però, interessa la gente ai vari contenuti, e fa si che ci siano anche molti commenti da persone interessate che vogliono saperne di più. Ciò, fa si che ci siano molte più discussioni del solito, che quindi andranno ad ampliare di molto l’articolo principale. Inoltre, essendo decentralizzato i post non possono essere semplicemente bannati, ma toccherà alla community passare al voto se qualcuno si è comportato in modo scorretto, insultando o postando SPAM o cose non consone. Questo, è molto meglio poiché non può esserci una scelta arbitraria di qualche azienda ma deve essere una scelta da parte degli stessi utenti. Quindi, se siete qualcuno che scrive spesso articoli o ne legge molti, vi consiglio di darci un’occhiata e provarlo. Anche perché non vi costerà molto più tempo, se scrivete già articoli qua su Medium vi basterà ricopiarli lì e vedere come va.

$BULB



Veniamo, invece all’argomento più interessante, vale la pena dal punto di vista del vostro portafoglio. Come già detto, se scrivete già, sicuramente. Anche se non dovesse valervi molti soldi, non avrete sprecato molto tempo e avrete portato i vostri contenuti ad un audience più grande. Nell’altro caso, dobbiamo analizzare la situazione. Vi stupirà sapere che $BULB è un token che non supererà (in teoria) il miliardo di Token, un massimo che raggiungerà nel 2027. Questa è una buona notizia poiché stranamente considerando il modello scelto, la supply è limitata. L’altra buona notizia è che il Token ha già fatto una presale, perciò ci sono degli investitori dietro. Infatti, i $BULB che guadagni compiendo azioni, vengono mostrati insieme ad un valore, esso è derivato dal prezzo dell’ultima presale. Se consideriamo quel prezzo come possibile prezzo di lancio, vi posso dire che i guadagni sulla piattaforma non sono astronomici, ma neanche bassi. Anche perché BULBapp , al momento ha una quantità definita di token come reward settimanali. Dato che non ci sono tantissime persone ad interagire per il momento, e non hanno ancora un following enorme sui vari Social, ciò significa che possiamo guadagnare molti Token a settimana. Se supponiamo che l’attenzione aumenti con l’aumento di interesse nei confronti di Solana, possiamo quindi accumulare molti Token prima che arrivino le persone in un periodo in cui le persone vanno in FOMO per qualsiasi progetto gli capiti davanti. Quindi, considerando l’attenzione che c’è già verso l’ecosistema di Solana, e nel caso essa dovesse continuare ad aumentare (molto probabile) mentre che ci avviciniamo alla seconda metà del 2024, ci si può aspettare un ottimo lancio senza una selling pressure esagerata. Per quanto, molto probabilmente non corrisponderà al prezzo attualmente mostrato, potrebbe comunque essere un degno valore. Non sono consigli finanziari.

CONCLUSIONE


Come ho detto nel mio ultimo articolo, la stagione degli Airdrop è iniziata e Solana è uno degli Ecosistemi più interessanti per quanto riguarda ottimi progetti senza ancora un Token. Sinceramente, non mi stupirei che andando avanti con questa narrativa e l’arrivo di più capitale, anche progetti più di nicchia come questo, inizieranno a trovarsi molte più attenzioni. Per questo, io lo sto farmando già da qualche mese e continuerò a farlo. In fin dei conti, scrivo già qui su Medium, non vedo perché non postare i miei articoli anche su BULB. Voglio dire, Medium non mi paga, BULB sì (o quasi… ). Se volete provarlo, potete iniziare da qui: bulbapp.io . Ricordatevi che avrete bisogno di un wallet per la blockchain di Solana, io vi consiglio Phantom che potete trovare sul Chrome web store, qui: https://chromewebstore.google.com/detail/phantom/bfnaelmomeimhlpmgjnjophhpkkoljpa?hl=it .

Write & Read to Earn with BULB

Learn More

Enjoy this blog? Subscribe to stefandefi

4 Comments

B
No comments yet.
Most relevant comments are displayed, so some may have been filtered out.